banner1 seiseralm

L’architetto francese Le Corbusier definiva le Dolomiti “la più bella opera architettonica del mondo”. Di questa opera d’arte fanno parte anche le montagne dell’Altipiano dello Sciliar, quelle montagne che conferiscono all’Alpe di Siusi il suo inconfondibile aspetto.  Qui trovate maggiori informazioni sulle montagne dell'Altipiano dello Sciliar, che sono state modellate da vento, acqua e ghiaccio per più di 270 milioni di anni.

L’Alpe di Siusi è una magnifica area ricreativa. Tuttavia ci sono molte cifre, dati e fatti interessanti legati all’alpe situata ai piedi dello Sciliar e del Sasso Lungo e Piatto. In questa rubrica trovate tutto quello che c’è da sapere sull’Alpe di Siusi, meta di vacanza conosciuta ben al di là dei confini dell’Alto Adige.

L’Alpe di Siusi è un eldorado per tutti coloro che desiderano praticare sport. La “perla delle alte malghe” offre un’eccezionale rete di sentieri escursionistici in grado di soddisfare tutti i desideri degli amanti del trekking. In questa rubrica sono stati raccolti consigli che dovrebbero aiutarVi nella scelta delle escursioni, sia d'estate che d'inverno.

Video in tutto l'Alpe di Siusi in Alto Adige

chi è online

Abbiamo 300 visitatori e nessun utente online