I paesi

Castelrotto, Siusi allo Sciliar e Fiè allo Sciliar sono i paesi più importanti dell’Altipiano dello Sciliar. Numerosi insediamenti e paesi situati sull’Altipiano dello Sciliar hanno la propria storia e i propri highlight. Qui trovate maggiori informazioni sui paesi dell'Altipiano dello Sciliar e scoprite così tutto quello che c'è da sapere e molti dettagli.

Alpe di Siusi

L’Alpe di Siusi e una frazione del Comune di Castelrotto, Altipiano dello Sciliar, Alto Adige.

Bulla

Bulla è una frazione del comune di Castelrotto in Alto Adige.

Castelrotto

Con circa 7.000 abitanti e dodici frazioni in tutto il comune mercato Castelrotto è il paese più grande dell’Altipiano dello Sciliar.

Fiè allo Sciliar

Fiè allo Sciliar è, come Siusi allo Sciliar e Castelrotto, una delle più grandi, più amate e è più famose località turistiche della regione dello Sciliar.

Lavina Bianca

Lavina Bianca è una borgata del comune di Tires al Catinaccio ed è anche nota come località termale ed estiva dell'Alto Adige.

Novale di Presule

Novale di Presule è un piccolo borgo ad insediamento sparso appartenente al comune di Fiè allo Sciliar e situato nella parte altoatesina dell’Altipiano dello Sciliar.

Peterbühel Fiè allo Sciliar

Peterbühel è una frazione del comune di Fiè allo Sciliar situato nella parte altoatesina dell’Altipiano dello Sciliar.

Presule

Presule è una frazione del comune di Fiè allo Sciliar, Altipiano dello Sciliar, Alto Adige con circa 150 abitanti.

San Antonio

San Antonio è una frazione del comune di Fiè allo Sciliar, Altipiano dello Sciliar.

San Costantino

La località di San Costantino è situata sull’Altipiano dello Sciliar in Alto Adige ed è una delle 14 frazioni del comune di Fiè allo Sciliar.

chi è online

Abbiamo 352 visitatori e nessun utente online