Interessante

L’Alpe di Siusi è una magnifica area ricreativa. Tuttavia ci sono molte cifre, dati e fatti interessanti legati all’alpe situata ai piedi dello Sciliar e del Sasso Lungo e Piatto. In questa rubrica trovate tutto quello che c’è da sapere sull’Alpe di Siusi, meta di vacanza conosciuta ben al di là dei confini dell’Alto Adige.

Area sciistica di Alpe di Siusi

Il più grande alpeggio d’alta montagna d’Europa – l’Alpe di Siusi – offre agli amanti degli sport invernali molte possibilità per praticare i loro sport.

Bullaccia

La Bullaccia – nota anche come Alpe della Bullaccia – è uno dei punti panoramici più belli dell'Alpe di Siusi.

FAQ riguardo l'Alpe di Siusi

Frequenti domande e risposte (FAQ) riguardo l'Alpe di Siusi.

Frommerbild Alpe di Siusi

Il Frommerbild sull'Alpe di Siusi è una rappresentazione di Maria Ausiliatrice ispirata da un dipinto di Lucas Cranach.

Funivia della Bullaccia

La Bullaccia sull'Alpe di Siusi può essere raggiunta viaggiando con una moderna funivia, completamente ristrutturata nel 2009.

Impianti di risalita

L'Alpe di Siusi offre numerosi impianti di risalita per il trasporto di ospiti e visitatori nei luoghi dell'Alpe di Siusi ideali per iniziare stupefacenti gite o anche per accorciare le tappe di un'escursione.

Panche delle streghe

Le Panche delle Streghe si trovano sul lato nord-ovest dell’area dell'Alpe di Siusi.

Parco naturale Sciliar-Catinaccio

Informazioni sul Parco naturale Sciliar-Catinaccio, Alto Adige.

Piste da fondo sull’Alpe di Siusi

L'Alpe di Siusi offre un totale di 60 chilometri di piste da sci di fondo ideali per gli appassionati di questo sport.

Rifugio Bolzano

Il Rifugio Bolzano si trova ad un'altitudine di 2.457 metri sul livello del mare, esattamente di fronte alla cima del Monte Pez, ossia alla vetta più alta dello Sciliar.

chi è online

Abbiamo 375 visitatori e nessun utente online